Bonus ristrutturazioni edilizie: la guida aggiornatissima dell’Agenzia delle Entrate (ottobre 2022)

Non bisogna dimenticare che fino al 31 dicembre 2024, infatti, è possibile beneficiare della detrazione Irpef che consente di detrarre il 50% delle spese sostenute per interventi di ristrutturazione e recupero del patrimonio edilizio… …

Non bisogna dimenticare che fino al 31 dicembre 2024, infatti, è possibile beneficiare della detrazione Irpef che consente di detrarre il 50% delle spese sostenute per interventi di ristrutturazione e recupero del patrimonio edilizio…

CONSULTA IL CONTENUTO ALLA FONTE

Shape

Contattaci

Ti risponderemo appena possibile!